Come restituire i prodotti

POLITICA DEI RESI PRODOTTI ACUVUE®

Johnson&Johnson Vision autorizzerà la richiesta di reso dei prodotti acquistati direttamente e non più desiderati dal Cliente ed emetterà la relativa nota di credito al verificarsi di tutte le seguenti condizioni:

i. la richiesta di reso dovrà essere effettuata tramite apposito modulo scaricabile dal sito e-commerce www.order.acuvue.it cliccando su “Form richiesta reso” entro e non oltre 30 giorni dalla data riportata sulla Bolla di Accompagnamento (D.D.T.);

ii. i Prodotti dovranno essere sempre accompagnati dal documento di trasporto o da un documento equivalente (es. numero di ordine);

iii. i Prodotti dovranno essere in condizioni tali da poter essere rivenduti, con confezione integra, sigillo di chiusura intatto e con data di scadenza di almeno 13 mesi decorrenti dalla data di presa in carico dei Prodotti dal magazzino centrale di Johnson&Johnson Vision. In caso di contestazione e/o mancata accettazione del reso, sarà esclusiva responsabilità del Cliente fornire idonea documentazione atta a dimostrare che il reso rispettava le condizioni su indicate;

iv. affinché il reso sia processato correttamente, sarà necessario indicare il numero di autorizzazione al reso, ricevuto dal Customer Service in caso di accettazione della richiesta di reso;

v. al fine di garantire l'effettivo riaccredito dei Prodotti e rispondere a tutti i requisiti di qualità, i Prodotti resi dovranno essere spediti in una confezione di cartone integra, (preferibilmente scatole J&J Vision, non usare buste o pluriball) e dovranno prevedere il sigillo di chiusura intatto, dovranno essere privi di adesivi, scritte, segni e qualsiasi altro tipo di alterazione della confezione. In caso di contestazione e/o mancata accettazione del reso, sarà esclusiva responsabilità del Cliente fornire idonea documentazione atta a dimostrare che il reso rispettava le condizioni su indicate;

Confezionamento Reso CORRETTO
Confezionamento Reso ERRATO
Faulty packaging eligible for the returns policy in Italy. JNJVISIONPRO content only.
Faulty packaging eligible for the returns policy in Italy. JNJVISIONPRO content only.
Alcuni esempi di confezioni danneggiate non riaccreditabili (elenco non esaustivo):
Difetto nel cartone
Caratteristiche principali
Foto
Aletta aperta
Estremità aperta
Faulty packaging eligible for the returns policy in Italy. JNJVISIONPRO content only.
Cartone ammaccato
Ammaccatura su due o più bordi che non provoca la rottura del cartone
Faulty packaging eligible for the returns policy in Italy. JNJVISIONPRO content only.
Cartone rotto
Rottura completa del cartone su 2 o più bordi, con l'interno del cartone che non è visibile
Faulty packaging eligible for the returns policy in Italy. JNJVISIONPRO content only.
Cartone danneggiato
Perforazione o rottura del cartone, il cui interno è visibile
Faulty packaging eligible for the returns policy in Italy. JNJVISIONPRO content only.
Cartone perforato
Uno spacco nei fori del cartone
Faulty packaging eligible for the returns policy in Italy. JNJVISIONPRO content only.
Cartone strappato
Sollevamento e/o rimozione parziale di uno o più strati del cartone
Faulty packaging eligible for the returns policy in Italy. JNJVISIONPRO content only.
Cartone piegato
Qualsiasi segno sulla superficie che non danneggia il rivestimento del cartone
Faulty packaging eligible for the returns policy in Italy. JNJVISIONPRO content only.
Graffio
Linea sottile che danneggia l'involucro del cartone o anche solo una piccola scalfitura
Faulty packaging eligible for the returns policy in Italy. JNJVISIONPRO content only.

vi. i resi di prodotti discontinuati saranno accettati fino a un massimo di 6 mesi dopo la data di interruzione della loro commercializzazione nel Paese;

vii. in caso di autorizzazione del reso, la relativa nota di credito verrà emessa solo per le confezioni i cui lotti sono rintracciabili e fatturati al codice richiedente. Resta inteso che qualora non sussistano le condizioni per il riaccredito del prodotto, il Cliente perderà qualsiasi diritto a ricevere la nota di credito a fronte del reso e la Società sarà autorizzata a distruggere o comunque smaltire i prodotti ricevuti, senza che il Cliente abbia diritto ad alcun rimborso e/o restituzione dei prodotti stessi.

Nel caso in cui, in via eccezionale, si abbia necessità di richiedere il reso per Prodotti ricevuti oltre 30 giorni dalla data riportata sulla Bolla di Accompagnamento, prima di richiedere il Nr di Autorizzazione utilizzando il “Form richiesta reso”, dovrà essere inserito un ordine aggiuntivo pari almeno al doppio delle confezioni da rendere (anche di diversa tipologia e formato), salvo diverso accordo per iscritto (anche via e-mail) con Johnson & Johnson Vision. L’ordine dovrà essere contestuale alla richiesta del reso e dovrà essere riportato sul form nel campo “Nr Contrordine”. Per richieste di reso di Prodotti superiori alle 20 confezioni vi invitiamo a contattare il vostro Responsabile di Zona che vi informerà circa la possibilità di accettare tale richiesta e le condizioni applicabili.

Johnson & Johnson MedTech
© Johnson & Johnson 2025. Questo sito è pubblicato dalla Johnson & Johnson (Via del Mare 56, Pomezia - Roma, P.Iva 08082461008), a cura della sua divisione Johnson & Johnson Vision, che è responsabile esclusivamente del suo contenuto. È da intendersi per l’utilizzo da parte di professionisti della vista residenti in Italia. ACUVUE® OASYS MAX 1-Day, ACUVUE® OASYS 1-Day with HydraLuxe®, 1-DAY ACUVUE® MOIST, ACUVUE® OASYS 1-Day for ASTIGMATISM, 1-DAY ACUVUE® MOIST for ASTIGMATISM, ACUVUE® OASYS MAX 1-Day MULTIFOCAL, 1-DAY ACUVUE® MOIST MULTIFOCAL, ACUVUE® OASYS, ACUVUE® OASYS with HYDRACLEAR®, ACUVUE® OASYS for ASTIGMATISM, ACUVUE® OASYS MULTIFOCAL, ACUVUE®2, HYDRACLEAR®, LACREON®, INTUISIGHT Technology, HydraLuxe®, TearStable, OptiBlue sono marchi i cui diritti di proprietà e/o uso spettano a Johnson & Johnson e/o ad altre società del Gruppo Johnson & Johnson, e sono protetti negli Stati Uniti ed a livello internazionale.

§ Tutte le lenti a contatto ACUVUE® sono dotate di filtro UV di classe 1 o classe 2 per aiutare a proteggere la trasmissione delle radiazioni dannose dei raggi UV alla cornea e all’occhio. Le lenti a contatto con protezione UV non sostituiscono gli occhiali da sole con lenti anti-UV in quanto non ricoprono completamente gli occhi e l’area circostante. I portatori dovrebbero continuare a utilizzare gli strumenti loro prescritti.

ID: 2025PP11508
Ultimo aggiornamento: 09/07/2025